Sabato 23 novembre 2011
XX RASSEGNA
"OL MEI DEL TEATER IN DIALET" a Villa d'amè
DUE OSCAR "PESANTI"
Basso Sebino protagonista alla XX Rassegna del teatro dialettale "Ol mèi del teàter in dialèt", che si è tenuto al teatro "Serassi" di VIlla d'Almè dal 22 ottobre al 12 novembre e che ha assegnato gli "Oscar 2011". La nostra "Crazy Company for don John" con "Brèsa Atalanta ol derby dè l'Oi" di Mario Dometti ed i cugini dell' "Isolabella" di Villongo, che hanno presentato "Ocio Ada ...arda Ida", hanno conquistato tre dei sette premi in palio. Marilisa Barcella (nipote dell'indimenticabile Giangi) ha vinto quale migliore attrice protagonista e Lorenzo Belometti ha avuto il titolo di miglior attore non protagonista.
A Franco Brescianini della Compagnia "Isolabella" di Villongo è andato il premio per la miglior regia.
Con i due premi assegnati nella serata conclusiva di sabato 19 novembre, presentata da Francesca Manenti di Bergamo TV, salgono a 9 gli Oscar che la "Crazy Company" ha vinto in 5 anni di partecipazione alla rassegna.
12 novembre 2011
La Crazy al Serassi
in alto da sinistra:
MARIO DOMETTI, GIUSEPPINA SANDRINELLI, MARILISA BARCELLA,
MARCO CISANA, ROSA PLEBANI BENEDETTA DOMETTI, GIORGIO BELUSSI, MARIO BRAVI
davanti da sinistra:
LORENZO BELOMETTI, FRANCESCA CHIARA BELOMETTI E SILVIA PLEBANI
Gli altri premi sono andati a:
Flavio Bonzi - Compagnia "I Teatranti" di San Giovanni Bianco - miglior attore protagonista (In guardia Gusto di Enzo La Rosa).
Graziella Casirati - Compagnia stabile di prosa "Carlo Bonfanti" di Treviglio - Miglior attrice non protagonista (La stravolgente Titti di Georges Feydeau). Walter Danelli - - Compagnia stabile di prosa "Carlo Bonfanti" di Treviglio - Miglior scenografia.
Premio speciale alla memoria di Daniele Giuliani alla Compagnia "I Teatranti" di San Giovanni Bianco, per aver riproposto la commedia "In guardia Gusto", rispettando fedelmente le indicazioni a suo tempo ricevute dal regista bergamasco Mario Giupponi e onorandone la memoria.
Fuori concorso è stato inoltre assegnato il premio alla carriera a Bruno Agazzi (Liber Prim) attuale Duca di Piazza Pontida.
Nella citazione fatta al momento dell'assegnazione dell'onorificenza, è stato sottolineato quello che è un po' lo scopo della rassegna di Villa d'Almè e cioè "l'intelligente gestione a favore della cultura,
del folklore e delle tradizioni della nostra terra bergamasca".
Indubbiamente è stato un onore per la "Crazy" e l'"Isolabella" aver conquistato la maggior parte dei premi più prestigiosi messi in palio, nonostante il dialetto del Basso Sebino sia ancora più "ostile" di quello della Val Brembana.
Ora le compagnie dei due paesi confinanti si ritroveranno ancora in gara per la V Rassegna teatrale “Sarnek chè gregna” in programma allo Junior dal 13 aprile al 12 maggio 2012.