UN TALENTONATURALE

Fabrizio Corna con la cugina Benedetta in "Grease"
E' un ragazzo straordinario che si divide tra le più svariate discipline: canto, ballo, recitazione ecc. Un artista con uno spiccato talento naturale, da “Saranno famosi” tanto per intenderci. Ovunque si esprima, nei luoghi e nelle situazioni più diverse, crea una magica atmosfera ed un immediato feeling con il pubblico.
"La lunga strada del successo"
Il teatro è la forma di espressione artistica più congeniale per un' artista versatile, duttile e poliedrico come Fabrizio che sulle tavole del palcoscenico riesce ad esprimere in maniera completa il suo eccezionale talento al punto da fare di ogni sua esibizione un momento unico di grande ed "autentico" spettacolo.
Grazie a Fabrizio e Benedetta, in Grease abbiamo visto, forse per la prima volta, una compagnia amatoriale rendere appieno le grandi potenzialità espressive del musical. La recitazione, il canto, la danza, non risultano momenti staccati, siparietti carini ma a sé stanti; benś momenti espressivi che interagiscono, fondendosi nel racconto. Come nello splendido balletto" ("Noi siamo insieme"): una scolaresca canta una filastrocca di parole senza senso se non per il gruppo che le pronuncia, e che proprio in questa esclusiva conoscenza si riconosce e si amalgama, tutti fianco a fianco, accompagnando parole e note con semplici gesti delle braccia, sobri e avvolgenti; è la sincronizzazione del tutto che rende con plastica evidenza l’idea, calda e tranquilla, della piccola comunità, dell’amicizia di gruppo: "noi siamo insieme", appunto. Ecco le sue performances: I Musical:
Natale in 1979 Bambino
Forza venite gente: 1882 S.Giuseppe 1987 e 1994 Frate leone 2005 Lupo, Diavolo, Frate
Scusi lei ci crede ai miracoli 1989 Ragazzo orfano
Smascherando: 1991 - 1998 Pantalone
Meuĺ: 1990 Amico di Meuĺ
Evangelio: 1992 Simone
Grease: 1998 Danny
Francesco a testa in giù: 2000 uno dei narratori
Aggiungi un posto a tavola: 2001 Don Silvestro
Via Crucis: 2002-2003 Giuseppe, Giuda Le commedie brillanti La Zia di Carlo: 1996 Brasset Andy e Norman 1994 Pompeo Le commedie dialettali E' alùra chi set po te: 1996 Samuele
Indùina chi 'l ve a disnà: 1993 Tone Dossi 2004 Bortolo Zanotti
Mètonga ona preda sura 2003 Luigino Andreolli
Oltre ad alcune decine di spettacoli.
|