...Morire dalle risate

[copione disponibile]

 anno 2003 - 2015

Scritta da Mario Dometti nel 2003 e dedicata a suo zio
Domenico Savoldi, rigista della compagnia San Filippo Neri di Sarnico
Riproposta nel 2015 nella versione 2.0

“Demenziale”, ma questo era nelle previsioni la commedia della “Crazy Company for don John” scritta da Mario Dometti e dedicata allo zio Domenico Savoldi. Le risate incessanti del pubblico hanno fatto passare in secondo piano il tema “funereo” della commedia, argomento per altro già identificabile nel titolo “Mètonga öna preda sura”. Come tradizione della Crazy, oltre ai veterani sono stati messi in luce alcuni giovani talentuosi.

Dopo quasi quattro anni di silenzio quindi il regista ed autore della Crazy Company for don John Mario Dometti si ripresenta al pubblico con la sua nuova commedia.
E' il suo terzo impegno come autore dopo la celeberrima "Induina chi 'l ve a disnà" del 1994 a cui ha fatto seguito "E' alura chi set pò te" del 1997

Il regista vuol dedicare questo lavoro a suo zio Domenico Savoldi al quale era particolarmente legato; un grande uomo, una persona speciale un vero "Capitano" che gli ha dato tantissimo sia in termini di affetto paterno che di insegnamenti.
E' con lui che ha iniziato da ragazzino a recitare e con lui ha fatto i primi passi come regista.

La trama

Dolores è figlia di Annibale, custode comunale del cimitero (sotramorcc), e di Maddalena che,  ...rassegnata, vive in una casa adiacente al cimitero. 
Dolores pur essendo una bella ragazza non trova il moroso perché figlia appunto del ...sotramorcc.
Conosce Giulio e se ne innamora contraccambiata. 
Non vuole lasciarselo fuggire e quindi, ordine tassativo: non rivelare il vero mestiere del padre che, suo malgrado, deve fingere di essere ...impresario edile.
Spassoso è l'incontro prima di Annibale e Maddalena con Giulio e poi quello con in futuri suoceri della figlia.

La commedia è piena di battute, esilaranti, di situazioni paradossali e demenziali tipiche della Crazy Company fino al colpo di scena finale.

CAST 2003

Annibale Pace:  Mauro Milesi

Maddalena Riposi in Pace: Fabrizia Dorici

Dolores Pace: Francesca Danesi - Benedetta Dometti

Luigino Andreolli: Corna Fabrizio

Eleonora Corona in Andreolli: Rosa Plebani

Felice RIposi: Mario Bravi

Luigi Marengù: Luigi Colosio

Luisa Pace: Irene Colosio

Cesco Giacomelli: Mario Dometti

Vedova Airoldi: Carmen Bellini

Signor Rezzonico: Giorgio Belussi

CAST 2015

Annibale Pace:  Mario Dometti

Maddalena Riposi in Pace: Carmen Bellini

Dolores Pace:  Benedetta Dometti - Alessandra Tagli

Luigino Andreolli: Lorenzo Belometti

Eleonora Corona in Andreolli: Giusi Sandrinelli

Caterina Pace: Angelica Belometti

Luigi Marengù: Alessandro Dometti

Luisa Pace:Francesca Chiara Belometti

Cesco Giacomelli: Alessandro Dometti

Vedova Airoldi: Rosa Plebani

Hans Burger: Giorgio Belussi