DEDICATA A DOMENICO SAVODI  PAOLO GIORGI , FRANCO GRENA E SOPRATTUTTO A NINETTA MANFREDI

(Registrazione di Bergamo TV)

(Nel video Andrea Balducchi, Fabrizia Dorici, Mario Dometti, Giorgio Belussi, Emilia Pesenti, Marilisa Barcella, Alessandra Ravelli, Alessandro Dometti e Lorenzo Belometti

Anni ’50. Marco e Andrea sono due studenti di lungo corso che preferiscono però la bella vita agli studi universitari.

Marco, in particolare, ha un appoggio soprattutto economico, nella ricca e astuta Zia Raimonda, una donna che gli vuole un gran bene permettendogli una vita agiata, ma che pretende di essere lei a scegliere la moglie al nipote.

Per aiutare gli amici  Andrea e Giulia a chiarire la loro problematica storia d’amore, viene, suo malgrado, a trovarsi coinvolto in una serie di situazioni piuttosto paradossali.

Pur non condividendo gli inganni usati degli amici, li aiuta comunque nella loro tresca amorosa, salvo rimanendone poi, a sua volta, intrappolato.

La perspicacia della zia Raimonda e l’affetto che la stessa nutre per il nipote riusciranno comunque a risolvere in modo positivo l’intricata vicenda.

Ne risulta una commedia divertente, piacevole e piena di sorprese; un puro gioco teatrale fruibile da tutti e dove tutti possano trovare motivo di divertimento e di svago.

Uno spettacolo adatto a chiunque voglia passare una serata spensierata, e adatta alla "gente che vuole ridere".

 

La storia dolcemente manierata, ma inedita nelle commedie dialettali, rappresenta qualcosa di molto importante, è godibilissima e veramente spassosa.

Vogliamo sottolineare che l'opera teatrale non intende aver alcun risvolto politico o partitico di alcun genere, anzi è un'esortazione alla tolleranza e al rispetto delle persone.