ALESSANDRO, BENEDETTA E FABRIZIO
loro mi hanno ispirato a mettere in scena questo musical
You're the one that i want
Grease nasce nel 1971 al Kingston Mines Chicago club, quando Jim Jacobs e Warren Casey decidono di realizzare un musical composto solo per chitarra; lo chiamano "Grease" per evocare i capelli imbrillantinati e lo stile degli anni ’50: “Fu a Chicago, Illinois, intorno a marzo-aprile 1970. Ad un party, quasi per gioco, tirai fuori alcuni dei miei vecchi 45 giri degli anni '50. Queste canzoni apparvero subito piuttosto datate a confronto con il funk psichedelico degli anni '70, ma allo stesso tempo rappresentavano un cambiamento di velocità contro la melodia ripetitiva tanto cara in quei giorni. Fu così che proposi a Warren Casey la mia bizzarra idea: un musical a Broadway con la musica degli ultimi anni '50. Warren sollevò la più ovvia delle domande: "Grandioso, ma di cosa tratterà lo spettacolo?" Qualche birra più tardi, l'idea mi balenò in mente: un salto indietro ai tempi d'oro del rock 'n' roll in una scuola superiore frequentata da giovanotti imbrillantinati e relative fidanzate. Lo spettacolo doveva rappresentare un ritorno ad un genere di vita che appariva centrato sulle acconciature (oleose e appiccicose), sul cibo (economico, grasso, hamburger e molli patatine fritte) e su favolose automobili fuori serie (sporche e infangate) o su qualsiasi altra cosa "unta": decidemmo così di chiamarlo Grease. Iniziò così la nostra collaborazione per creare una storia che prendeva in giro tutti quei film hollywoodiani che celebravano il rock 'n' roll degli anni '50.”
(Warren Casey)