MEULI' UNA META CHE DIVENTA PERSONA

 

Barolomea Capitanio:

Una santa di nome Meulì

Testi di e Regia di
Mario Dometti

Seguendo la moda contemporanea del "Musical" sacro nato negli anni ottanta con "Jesu Christ Superstar", le due Sante di casa nostra sono salita anch'esse alla ribalta del palcoscenico.

Dobbiamo rifarci a parecchi anni fa, quando l'allora già esperta S.Angiolina iniziò il suo teatro o meglio il suo teatrino composto da un piccolo palcoscenico, da una piccola platea, ma soprattutto da un entusiasmo indomito, come quello di Meulì, la fondatrice dell'ordine, che non si arrese mai nell'impegno verso le bambine da educare e guidare secondo i principi di carità e di entusiasmo nell'affrontare la vita quotidiana.
...Così il Teatro di Suor Angiolina ha visto nella sua continuità, arricchirsi la platea di quelle medesime bambine che debuttarono sul palcoscenico.
L'esperienza accresce la voglia di fare, e Suor Angiolina da tempo pensava al salto di qualità: dal teatrino delle suore allo Junior.

 

L'occasione è venuta proprio con la rappresentazione quasi tutta casalinga (salvo la parte musicale) della storia, drammatica e gioiosa nello stesso tempo, delle Sante di Maria Bambina.
Ritornando ancora a parecchi anni fa, troviamo il giovane Mario Dometti, l'altro teatrante, regista comico musicale, commediografo ed interprete di una felice serie di commedie musicali.
Anche a lui la volontà di proseguire non gli è mai venuta meno, malgrado difficoltà contingenti e bastoni fra le ruote tolti sempre fortunatamente con buon senso e responsabilità.
Il connubio Suor Angiolina-Mario Dometti è nato proprio grazie alla volontà di non mollare mai.
Dalla concorrenza, anche se su due piani diversi, sono passati alla coproduzione.
Il "compromesso storico" fallito dopo anni di tentativi in quel di Roma, è stato realizzato nel nostro paese di periferia.
Il "Teatro di Suor Angiolina" e la "Crazy Company Theater" hanno sfornato il recital "Meulì", dando ognuno il meglio di se stessi.
La bellezza dei costumi modellati secondo i tempi dei primi dell'ottocento, uniti alla graziosità del balletto della primavera interpretato dai bambini della scuola materna e elementare, è stato l'apporto migliore di Suor Angiolina.
La professionalità di Mario Dometti, la straordinaria interpretazione della figlia Benedetta sono venuti alla ribalta nella stesura del dialogo e nell'intreccio della vicenda documentata da ricerche storiche.

"...Da questo recital ho ricevuto più di quanto ho dato, è la più bella cosa che ho scritto in tanti anni" così il nostro regista autore mi ha confessato alla fine dello spettacolo; "...Benedetta e Lucia sono state straordinarie, credimi mi hanno fatto piangere"

IL CAST

Meulì (Bartolomea Capitanio

Benedetta Dometti

Vincenza Gerosa

Lucia Bonassi

Meulì da piccola

Jessica Cadei

Camilla

Sandra Belussi

Modesto Capitanio (padre di Meulì)

Luciano Giozani

Camilla da Piccola

Serena Belussi

Caterina Canossi (mamma Meuì)

Crsitina Ruggeri -Marilisa Barcella

Don Bosio

Mauro Milesi

Don Rusticiano Barboglio

G.Carlo Moretti

Suor Francesca

Sandra Ravelli

Amico d'infanzia di Meulì

Juri Besenzoni

Le educande

Barbara Colombi, Tiziana Vicini, Barbara De Nardi 

Testo e regia

Mario Dometti